 | La Chiesa di Santa Croce a Vinci sorse all'interno del perimetro murario del castello. Di origini romaniche, tra il XVIII e XIX secolo, fu trasformata con la costruzione del campanile e della tribuna al posto dell’abside. La chiesa attuale e' stata costruita ex novo nel 1929 - 1935, al tempo del proposto Bonfanti. A destra del portale d’ingresso, é situata la cappellina del Battistero, che ospita l’antico fonte dove si ritiene sia stato battezzato Leonardo. L'interno della chiesa e' a tre navate: la navata centrale e' coperta da soffitto ligneo a cassettoni, mentre quelle laterali sono coperte a volta. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per la Chiesa di Santa Croce a Vinci ha inizio da Faltognano: tempo necessario a compiere il percorso 3 h., dislivello 600 metri. |